giovedì 24 gennaio 2013

Peonia

Mi sento ispirata in questo periodo......quindi, meglio approfittare!!! Poi ci sono un paio di progetto in ballo che mi emozionano!!!!!

Oggi, dopo aver visto il tutorial della peonia di Vanessa de "Lo Zuccherino Magico", ho voluto provarci.....io ero messa molto peggio.....ho utilizzato solo due stampini circolari non festonati, tappetino, ball tools e gum paste.....nessuno stampo particolare, nessun venatore......mi sono un po' arrangiata....avevo un pennellino con le venature del legno...e come esperimento l'ho fatto andare bene ;)

A voi come sembra?

Fatemi sapere!!
A presto,
ciaooooooooooooooooooooooo







mercoledì 23 gennaio 2013

Bugie...è quasi carnevale!!!!

Anche quest'anno la produzione di Bugie/Chiacchere sta prendendo il largo......
Questa è già la terza volta che le faccio in una settimana.....ho paura che avrò addosso l'odore di fritto fino al prossimo Natale......

La ricetta è sempre la stessa....e super collaudata, infatti ogni anno la ripropongo e rimangono sempre friabilissime e molto gonfie.....

Per l'impasto:

500 gr. di farina 00 
50 gr. di burro a temperatura ambiente
50 gr. di zucchero
sale (una presa)
2 uova
30 ml di acquavite
60 ml di vino bianco

Per friggere:
1 litro di olio di semi di girasole

Per decorare:
125 gr. di Zucchero a velo vanigliato

Fare una fontana con la farina, mettere i pezzetti di burro tutt'attorno ed in centro le uova e lo zucchero, iniziare a miscelare il tutto, poi aggiungere il sale, l'acquavite ed il vino bianco;
Formare una palla che metterete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Poi usare la " nonna papera" e preparare le sfoglie, la mia macchina ha la numerazione da 1 (spessa) a 6 (molto sottile), ho fatto passare una decina di volta al numero 1, poi al 3, al 5 ed infine al 6 una sola volta.
Ritagliare le strisce con la rotella taglia pasta e friggerle in olio caldissimo....
Con questo impasto sono venute circa 120 Bugie di dimensioni circa 10x5 cm.
Una volta fritte metterle sulla carta assorbente, passarle sul vassoio da portata e spolverizzare con tanto tanto zucchero a velo vanigliato.
N.B. l'impasto non risulta molto dolce, per questo ho messo molto zucchero a velo sopra.
N.B.2 sono rimaste molto molto gonfie anche non mettendo il lievito.

Nelle foto che vedete ho fatto metà impasto e ne sono venute due grandi vassoi pieni....io vi consiglio, una volta fritte, di ripassarle su un altro vassoio con carta assorbente pulita, in modo da buttare la prima carta che sarà piena di olio....rimarranno più friabili...e conservatele in un ambiente asciutto....

Buone Bugie!!!!


martedì 22 gennaio 2013

Due teste a confronto......

I tentativi per il mio viso in pasta di zucchero continuano.....altro che versione 2.0....saremo alla 6.1......
Ora che mi sono iscritta al CDIF sezione Modelling devo darmi da fare.....ho creato un progetto fantastico (fantastico è il progetto...) e spero tanto di riuscire a realizzarlo.....se riuscirà anche solo all'80% di quello che ho disegnato farò i salti di gioia....ma ho ancora un bel po' di tempo per esercitarmi....;)

Voi cosa ne dite, il viso è migliorato o peggiorato?......ora non ha più il naso da pugile e la forma del viso da uomo di neanderthal, ma soffre ancora di acuto strabismo ;)))))))))

A voi i commenti,
per ora un freddissimo saluto,
ciaoooooooooooooooooo


















mercoledì 16 gennaio 2013

Prove Viso

Da quanto tempo trascuro il mio blog......i dolci invece continuo a farli e mangiarli......dovrei pensare un po' alla dieta :)))))

Da qualche giorno mi cimento in una nuova sfida......i visi in pasta di zucchero.....la prime prove sono state cestinate.....pensavo fosse molto più semplice....quelli che avevo fatto prima erano molto semplici, testa a "pera", bocca con l'apposito attrezzo, nasino appiccicato....ora ho deciso di impegnarmi un po' di più....anche se la strada è ancora mooooolto lunga.....

Vi faccio vedere il mio primo tentativo NON cestinato.....che ne dite?.....mio marito mi ha detto che ha il naso da lottatore di Wrestling....e lo sguardo inquieta un po'....ma da qualche parte bisogna pur iniziare....e questo è il mio inizio ;))))

A prestissimo,




 ciaooooooooooooooo

giovedì 27 dicembre 2012

Corso di Decorazione

Ragazzi, ecco a voi il prossimo corso di decorazione, un fantastica torta in polistirolo rivestita con paste modellabili, andremo a realizzare splendide roselline e mughetti.....
Vi aspetto!!!!!
SABATO 19 GENNAIO 2013 DALLE 9.00 ALLE 12.00 - MOMBERCELLI (ASTI)


lunedì 17 dicembre 2012

Polemiche.....


Ciao a tutti!!!!
Finalmente la scorsa settimana è terminata…tanta attesa, tante aspettative, tanta stanchezza!!!!

Il titolo del post la dice lunga…..di solito io non faccio polemiche o scrivo lamentele…ma quando ci vuole ci vuole…quindi…per chi non ne vuole sapere, a questo punto salti a piè pari tutte le righe ed arrivi direttamente alle foto….mentre invece chi vuole farsi due risate, due considerazione o chi vuole conoscermi un po’ di più legga ;)))

Questo fine settimana ho partecipato al “Salone del Dolce Natale”, una manifestazione svoltasi ad Asti ed inerente al Natale, dove si potevano trovare oggettistica e prodotti mangerecci ed anche regali dell’ultimo minuto…..io ho partecipato come espositore e devo dire che anche se all’inizio non è venuta molta gente (penso che abbia influito il freddo e la neve di venerdì), poi ha ingranato bene, è stata la prima volta che si teneva questa manifestazione e l’organizzazione è stata davvero brava, c’erano molti eventi, molti interventi, molti “ospiti” e la domenica dedicata ai bambini è stata un vero successo…si sono divertiti come matti, quindi qui ci sta davvero un BRAVI, avete auto pazienza e creduto in quello che volevate fare e ci siete riusciti, complimenti davvero, ci dovrebbero essere altre iniziative di questo genere!!!!!
Ho partecipato anche al concorso di Cake Design all’interno della manifestazione….e qui il tasto dolente…..
E’ un concorso, bisogna accettare il risultato vero? Beh, questo è il mio post, nel mio blog e quindi qui il giudice lo faccio io ;)))))))
Non sono assolutamente d’accordo con le valutazioni, e di nessuno dei tre classificati…..la mia opinione è stata che chi ha giudicato di Cake Design ne capisce davvero poco, ma non lo dico con cattiveria, non faccio nomi, e nemmeno il nome del blog dove potete vedere cosa il “giudice” crea…..ma penso che il suo livello sia ben sotto di quello di molti partecipanti, quindi, concedetemelo, come può una persona che non è in grado di creare certe cose, come ad esempio le mie farfalle in rojal icing, o rivestire una palla di polistirolo, o creare un viso di una bambina giudicarne la difficoltà????...è un po’ come dire ad un bambino, ti portiamo ad una mostra di pittura, dovrai dirci quale opera è la più meritevole…..e lui che ne sa????...ovviamente sceglierà quella che più gli piacerà a seconda del suo gusto, ma non potrà capire le tecniche usate ecc…..

Ecco, se come giudice ci fosse stata una Claudia Prati, una Donatella Semalo,  o La mucca Sbronza ecc…avrei accettato il giudizio con tanto di cappello….ma così proprio no!

Infine volevo ancora puntualizzare un discorso che è stato fatto e che ha confuso  parecchio….è stato detto che noi Cake Designer non siamo professioniste perché per diventarlo bisogna frequentare una scuola da pasticceri, NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO la Cake Designer come professione a livello di normativa italiana non è ancora classificata, e quindi noi siamo “artiste”, si è una Cake Designer senza essere pasticceri, ed un pasticcere può essere o meno anche un Cake designer, ma per ora sono due mestieri diversi, quindi, ragazzi che volete avvicinarvi al mondo del Cake Design sappiate che potete farlo in qualunque momento e per ora senza dover frequentare nessuna scuola; se invece volete partecipare a dei corsi…beh….andate, frequentate, imparate…ma vi prego, ascoltate un mio consiglio…..magari pagate qualcosa in più, ma andate da chi è bravo, da chi davvero conosce quest’arte,  non da chi si spaccia essere una  Cake Designer e poi sa malapena rivestire una torta…..

Ok, le mie pillole al veleno sono esaurite, ora devo dimenticare quest’avventura e concentrarmi spiritualmente al Natale, quindi, sorriso stampato sul viso, canzoncine Natalizie e tanta tanta serenità…..;)

Vi lascio un paio di foto, spero vi piacciano ;)
Buona settimana pre-natalizia,
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Per questa torta mi sono ispirata alle creazioni di Donatella Semalo, anche se i suoi livelli non sono paragonabili ai miei....lei è un mostro di bravura!!!!





Questo era il mio spazio espositivo:


Questa la mia composizione floreale di rose in Gum Paste:




Ed il mio pupazzo di neve in concorso che è arrivato secondo:


Per i personaggi del presepe ho preso ispirazione del blog "Bloggoloso" di Sarachan:



Questa la locandina della manifestazione:


Ed infine la premiazione con le torte in gara al concorso:




venerdì 7 dicembre 2012

Tutorial Alberello di Natale

Pochi giorni fa ho iniziato a preparare alcuni regalini per il prossimo Natale....ci sono persone con cui ci siamo già visti e a cui dovevamo già dare il nostro regalino...perciò dovevo essere pronta ;)



Questa idea mi è subito piaciuta, un biscotto "alternativo" e di effetto.....se volete realizzarlo anche voi, trovate il mio tutorial a questo indirizzo:

http://www.cakedesignitalia.it/le-basi/tutorial/item/1805-tutorial-biscotto-alberello-di-natale.html



Provateci e date sfogo alla vostra fantasia ;)))
Spero vi possa essere utile ;)
A presto,
ciaoooooooooooooooooooooooooo



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...