La frolla è sempre la stessa...il ripieno è sempre lo stesso (mele e marmellata di prugne)...cambia la copertura...cioè è tutta ricoperta di fiorellini!!!
La passione per i dolci deve essere condivisa!!!
venerdì 15 ottobre 2010
Biscotti Tedeschi
L'altro giorno ho provato questa ricetta.....
Facile, veloce e buona!!!
200 gr. di nocciole tostate tritate
125 gr di zucchero
2 albumi
2 cucchiai pieni di zenzero (o cannella per chi preferisce)
per la copertura
1 albume
150 gr di zucchero a velo
Ho montato a neve fermissima gli albumi, ho aggiunto poco alla volta lo zucchero, la farina di nocciole miscelata allo zenzero....
Rimane un impasto molto appiccicoso..l'ho steso tra due fogli di carta da forno con il matterello (io li ho fatti un po' spessi...la prossima volta li farò più sottili).
A parte ho fatto la copertura montando a neve l'albume a cui ho aggiunto lo zucchero a velo.
Poi con il pennello da cucina li ho coperti di glassa.
In forno a 120° per 30 minuti (devono asciugare)..comunque la glassa deve diventare beige...
Buoniiiiiiiiiiiiii!!
mercoledì 13 ottobre 2010
CIOCCOPANE!!!
Inserita una nuova ricetta nella pagina "ricette amiche"...il cioccopane di Valentina!!!
domenica 10 ottobre 2010
Una semplice Torta di mele
Oggi ho voluto fare una semplicissima torta di mele....devo ammettere che è buonissima, semplice e veloce, si sentono davvero i pezzettoni di mela!!!
La ricetta è:
4 mele golden grandi
150 gr di farina
150 gr di burro
150 gr di zucchero
la buccia grattugiata di un limone
3 uova
1 bustina di lievito
Prima cosa bisogna sbucciare e tagliare le mele (di una mela ne ho fatti 8 pezzi), far scioglier eil burro e versarlo sopra le mele girandole per inzupparle bene di burro.
In un recipiente sbattere le uova con lo zucchero e una volta spumose versarle sopra il composto di mele e burro, e girare bene.
Miscelare il lievito con la farina e versarlo sopra il composto.
Sistemare il composto in una teglia (io ho usato una teglia in silicone quindi non l'ho ne imburrata e ne infarinata) e in forno per 30/35 minuti a 180°.
L'ho poi guarnita con le rose gialle le foglioline e tanto zucchero a velo, spero vi piaccia!!!
venerdì 8 ottobre 2010
Rose
...ok...mi piace fare le rose in pasta di zucchero...questo si era capito....poi mi rilasso nel farle e cerco di perfezionarle sempre di più...la strada è lunga, ma sono fiduciosa.....
Le rose che inserisco oggi sono fatte con due paste diverse....
Per quelle bianche ho usato questa ricetta:
10 ml di acqua
15 gr di miele
2 gr di gelatina in fogli
100 gr di zucchero a velo
E' una pasta un po' più consistente...rispetto a quella che ho fatto l'altro giorno..più dura...ma facile da maneggiare con le mani...
Ne ho fatte una decina bianche, ma ho avanzato ancora metà pasta....quindi per l dose che ho scritto ne vengono circa 20, diametro 4 cm circa.
10 ml di acqua
5 ml di colorante giallo
20 gr di miele
6,5 gr di gelatina in polvere (chiara)
100 gr di zucchero a velo
E' una pasta che rimane più appiccicosa e per lavorarla bisogna avere le mani pulitissime e leggermente inumidite...non bisogna aggiungere zucchero a velo nella lavorazione, questa pasta va benissimo per rose e fiori lavorati, ma la sconsiglio per ricoprire torte, in quanto essendo un po' appiccicosa è difficile da stendere....
L'ho fatta asciugare una notte vicina alla stufa a legna..deve asciugare molto bene.
La rosa verde è fatta con la stessa pasta della rose bianche alla quale ho aggiunto il colorante verde che mi serviva per fare le foglie.
Etichette:
Pasta di zucchero,
Rose - Roselline di zucchero
martedì 5 ottobre 2010
Maialini
Ciao a tutti...domani viene la cuginetta della mia bimba...io adoro i cupcakes...anche lei...ma per la terza volta di seguito direi proprio che è troppo..allora si cambia...abbiamo fatto i biscotti a forma di maialini, ricoperti di pasta di zucchero rosa.....
La ricetta della frolla è sempre la stessa, per la pasta di zucchero ho usato:
10 ml di acqua
2 gr di gelatina in fogli
5 ml di colorante rosso
20 gr di miele
150 gr di zucchero a velo
ecco qui il risultato:
ciaooooooooooooooooooooo
Etichette:
Biscotti,
Biscotti Decorati,
Pasta di zucchero
lunedì 4 ottobre 2010
Torta di mele e marmellata di mele cotogne in crosta di nocciole
Ieri ho fatto una torta di mele un po' diversa.....

già il titolo è tutto un programma....
Ingredienti:
250 gr di farina
100 gr di zucchero a velo
75 gr di burro temperatura ambiante
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di liquore all'amaretto
1 uovo
1 pizzico di sale
Ripieno:
400 gr di marmellata di mele cotogne
50 ml di liquore all'amaretto
1 amaretto morbido
2 mele
Crosta di nocciole:
100 gr di nocciole tostate
125 gr di zucchero semolato
2 uova grandi
Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla all'amaretto, uovo e zucchero a velo, burro e liquore all'amaretto, pizzico di sale, farina e lievito.
Stendete la pasta in una tortiera da 28 cm imburrata ed infarinata, la pasta dovrà essere alta circa 5 millimetri e con i bordi alti almeno 4 cm.
Spalmate la marmellata di mele cotogne sulla pasta, io l'ho frullata perchè ho preso quella che fa mia mamma e lei la fa a pezzettoni....
poi uno stato di mele tagliate in modo non troppo sottile...
Poi ho messo a bagno l'amaretto morbido nei 50 ml di liquore all'amaretto e l'ho sbriciolato sullo strato di mele, infine ho preparato la crosta di nocciole:
frullato le nocciole tostate con zucchero e uova fino ad ottener e una crema spumosa.
Ora tutto in forno preriscaldato a 170° per 35/40 minuti....deve risultare dorata la superficie.
Una volta raffreddata l'ho disposta sul vassoio e l'ho ricoperta di fettine di mele caramellate e pezzetti di caramello....
Spero vi piaccia!!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta:
"Il tempo delle mele" di Stefy e Rosy

Iscriviti a:
Post (Atom)