domenica 25 dicembre 2011

Torta del Santo Natale 2011

Purtroppo anche quest'anno il Natale è giunto al termine......il mio Gesù Bambino è stato molto generoso con me e con la mia famiglia, prima di tutto ci ha dato la salute, la cosa più importante e preziosa, e poi ci ha confermato l'amore.....il Natale vissuto in famiglia, con il calore di un marito affettuoso e l'allegria di una "bestiolina" saltellante che mi riempie di bacini....due genitori unici sempre presenti mai invadenti, e tanti allegri parenti!
Siamo stati davvero fortunati.....tutto il resto è superfluo, anche se molto gradito.....come tutti gli attrezzi che avevo visionato settimane fa...come il libro su nuove tecniche di cake desing....e come l'isomalto.....che da tanto volevo provare.....
Un grazie davvero con il cuore!!!!!

Quest'anno ho deciso di realizzare una torta diversa.....molto delicata, ma poco Natalizia....ho preferito concentrarmi sulla mia grande passione, la rojal icing piuttosto che sulla pasta di zucchero già utilizzata per altre due torte natalizie poco fa...la torta "E Natale sia" e la torta "Il Natale si avvicina"
L'ispirazione l'ho presa dal blog "Non solo torte decorate...di Donatella", grande maestra in materia di ghiaccia reale, ovviamente i suoi lavori non hanno nulla a che vedere con i miei esperimenti, ma a parte la superficie della torta non perfettamente levigata devo ammettere che il risultato mi soddisfa......

La torta è una MudCake, un ottimo impasto, buono, umido, cioccolatoso ma non stucchevole perfettamente adatto ad essere rivestito con pasta di zucchero.


Diametro da 22 cm.:
150 gr. Cioccolato fondente
400 gr. zucchero
250 ml latte
250 gr burro

200 gr. farina

1 bustina di lievito
100 gr. cacao amaro
2 uova grandi 
Mettere il burro, cioccolato, zucchero e latte in una pentola e far sciogliere, senza arrivare a bollitura

Lasciate raffreddare per 10 minuti.Preparare la tortiera imburrata ed infarinata.  
Mettere il composto nella ciotola, aggiungere il cacao e la farina setacciata con il lievito, infine le 2 uova, una alla volta. 
Mettere in forno a 180 °C, per circa un'ora. 
Fare comunque la prova stecchino.

La bagna e la farcitura sono state molto apprezzate, diciamo che dopo il pranzo di Natale la scelta è stata perfetta perchè rendeva la torta poco pesante e molto fresca.

Per la bagna:

100 ml di sciroppo di mirtillo
100 ml di acqua

Per la farcitura:

500 gr. di mascarpone
150 gr. di zucchero a velo
150 ml di sciroppo di mirtillo

La rosa  il bocciolo e le foglie sono anch'esse in zucchero, per la serie: non si butta via niente!!!!
Tutte le parte della torta sono state fatto interamente a mano, dalla pasta di zucchero alla rojal icing, la grande difficoltà per me è stata fare i voulant in quanto non ho nessun attrezzo...prima o poi comprerò anche un garrett frill...

Ed ora?...beh, direi proprio che è arrivato il momento di mostrarvi la mia torta!!!!
Diciamo che faceva molto "Battesimo" o "Matrimonio", ma in fondo è bianca come la neve....ed a Natale poteva starci!!!! ;))))
Un augurio a tutti coloro che sono riusciti ad arrivare fino alla fine di questo post, e a chi è passato a trovarmi e a cui non sono riuscita a rispondere, Buon Natale di cuore,
a presto,
ciaoooooooooooooooooooooooooo







Con questa ricetta partecipo al Contest Natale 2011 di "Ricette della Nonna"
Ricette delle feste fra tradizione e innovazione

venerdì 16 dicembre 2011

Una produzione infinita......e un bellissimo regalo di Natale!!!

Biscotti biscotti ed ancora biscotti......
La mia cucina sta diventando un piccolo laboratorio.....si continua a sfornare biscotti a non finire.....

Questi che vedete in foto sono una parte.....gli altri li devo ancora decorare....che soddisfazione, ma che stanchezza!!!

Ed ora una bellissima notizia.......sfogliate la rivista OpenKitchenMagazine, mi trovate a pagina 70 e 78 con i miei "CICIU"!!!!!!!

A presto con le altre ricettine Natalizie.....e con la torta di Natale!!!!!!
Ciaoooooooooooooooooooooooo

domenica 11 dicembre 2011

Una Golosa Scatola Natalizia.....

Siamo già in completo periodo Natalizio....io sono tornata dalla mia crociera bella rilassata, ieri ho tenuto il corso  riguardante i biscotti per il Natale...tutto procede.....
Oggi vi propongo un ottimo regalo da donare ai vostri cari....una scatola di biscottini decorati fatti con le vostre manine, decorati con tanta pazienza che potrete regalare alle persone speciali!!!!!

I biscotti sono un mix di gusti, sapori e profumi, la scatola è infatti composta da:

BISCOTTI ALLA VANIGLIA:
200 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero
100 gr. di burro a temperatura ambiente
3 tuorli
2 bacche di vaniglia

BISCOTTI AL CACAO E CANNELLA
250 gr. di farina
120 gr. di zucchero
50 gr. di cacao amaro
50 gr. di cioccolato fondente
15 gr. di cannella
80 gr. di burro
1 uovo

BISCOTTI AL LIMONE
250 gr. di farina
125 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 uovo
la buccia grattugiata di un grosso limone
un pizzico di sale
1 cucchiaino di succo di limone

GINGERBREAD:
100 GRAMMI BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE;
60 GRAMMI DI UOVA;
50 GRAMMI DI MIELE;
50 GRAMMI DI ZUCCHERO;
10 GRAMMI DI CACAO;
40 GRAMMI DI FECOLA;
2 CUCCHIAINI DI MIX DI SPEZIE (CHIODI DI GAROFANO, NOCE MOSCATA, CANNELLA, ZENZERO, CORIANDOLO);
1 BUSTINA DI VANILLINA;
200 GRAMMI DI FARINA 00.

Tutti i biscotti sono decorati con Pasta di Zucchero o Ghiaccia Reale o entrambe, la scatola è davvero profumatissima e spero faccia piacere a chi la regalerò!!!
Ed ora?....
Le foto!!!!! 



P.s.: Tenetevi pronte perchè presto ci sarà un nuovo corso di decorazione.....abbandoneremo i biscotti di Natale per dedicarci a quelli per San Valentino.....ci saranno tanti cuoricini!!!!!!!! WORK IN PROGRESS!!!!
A presto,
ciaooooooooooooooooooooooooooo

lunedì 28 novembre 2011

.....E Natale sia!!!!

Sapete quando create qualcosa e poi vi dite tra voi:
"Beh, però potevo fare di meglio....allora, se avessi aggiunto questo e quello...oppure se....e poi.....si...ancora questo......"
Beh, oggi mi sento soddisfatta!!!!!! Anzi, più che soddisfatta!!!!!
La torta che ho preparato era per un'esposizione in un bellissimo mercatino Natalizio e ne sono andata fiera!
A questa torta tengo particolarmente perchè ogni personaggio è stato creato studiandone l'espressione e la posizione in cui doveva essere posizionato, e poi ho anche dato un nome alla renna....Gelsomina!!!!!!
Ok....ora vi lascio alla solita carrellata di foto, siete pronti????
Via!!!!!!




 p.ps.: Ultimi posti disponibili per il Corso di Decorazione:
Con questa torta partecipo al Contest Natalizio del Blog "Baci di Zucchero"
In bocca al lupo!!!!!!

lunedì 21 novembre 2011

Il Natale si Avvicina......

Wow....che settimane....la scorsa è finalmente finita, e quella appena iniziata si presenta ancora più stressante....
Si dice di non lamentarsi mai quando si lavora, ma vi assicuro che arrivare alla fine della settimana è stata dura, stress a non finire, umore sotto le scarpe affrontando persone agli sportelli pubblici che pensano di sapere tutto e ti trattano come uno zerbino...e tu devi stare zitta altrimenti "magicamente" le pratiche non passano.....in più non sono nemmeno riuscita a farmi la torta per il mio compleanno...:((((((((
La cosa triste è che questa settimana sarà ancora peggio a livello lavorativo....ma sapete cosa mi tira su il morale??????
Ancora pochissimi giorni e partiremo per una bellissimissimissima crociera.....ormai sto facendo il conto alla rovescia.......non vedo l'ora!!!!!!
In tutto questo "sclero" generale sono riuscita a fare una mini-mini tortina da portare ai nostri amici, ovviamente il tema è natalizio anche perchè abitando lontano non riusciremo a vederci più prima del prossimo anno.....
La torta è davvero semplicissima, soggetti facili, stampini ad espulsione....very very easy, ma è piaciuta ed era anche molto buona!!!!
E' un pan di Spagna diametro 16 cm, bagnato con liquore alla cannella, farcito con ricotta e cioccolato bianco fuso, rivestita con crema al burro e decorata con pasta di zucchero.....
Sono contenta perchè finalmente ho rifatto la pasta di zucchero in casa.....era da un po' che per pigrizia compravo quella già fatta..il risultato?....
Ditemelo voi...
A presto,
ciaooooooooooooooooooooooo
p.s.:ci risentiamo la prossima settimana per il post con la nuova torta....tema: 
Natale.....e sarà esposta in un bellissimo mercatino natalizio........................;)
Restate in ascolto!!!!!

lunedì 7 novembre 2011

Asti - Corso di Decorazione Biscotti Natalizi

I corsi che ho tenuto fino ad ora avevano come tema i biscotti natalizi, non ho mai pubblicato le foto del resoconto del corso, ma le persone che sono venute mi hanno dato molte soddisfazioni, soprattutto le ragazze del corso a Biella!!!
Ora, terrò un altro corso di decorazione biscotti natalizi, penso l'ultimo per quest'anno....spero ci sia anche per questa data molta partecipazione ;))))))!!!!
Questi sono alcuni dei biscotti che decoreremo insieme....
Biscotti decorati con pasta di zucchero e ghiaccia:
  I famosissimi gingerbread:
 Se avremo tempo anche i ciciu!!!!
Vi piacciono????
In più faremo anche i biscotti a stella, decori con brillantini ecc.ecc......
Vi aspetto numerosi!
Il corso si terrà ad Asti il 10 Dicembre 2011 dalle 15.00 alle 18.00, per i dettagli con il programma del corso contattatemi via mail,
A presto,
ciaoooooooooooooooooooooo

venerdì 4 novembre 2011

....Signore e Signori ecco a voi i miei "CICIU"!!!!.....

Da titolo chissà cosa si capisce.....forse chi non è piemontese brancola nel buio...e chi lo è sta dicendo " ma che sta scrivendo???"....allora...per me, noi,  il "ciciu" è il pupazzo...quindi abbiamo la stanza della bimba con tanti "ciciu", il "ciciu di neve"...e così via.....
In preparazione del Santo Natale sto creando dei prototipi da regalare e da mettere sull'albero....in più, visto che andremo a trovare una signora per fargli già gli auguri di Natale, mi sono data un po' da fare...
A me piacciono tantissimo, anche se questa prova è poco Natalizia....ma per cominciare sono molto soddisfatta....
Anche l'impasto è veramente molto buono, è una ricetta collaudata per i Gingerbread, quindi oltre ad avere "ciciu" sparsi per casa ho anche un profumino molto Natalizio di Cannella, Zenzero, Chiodi di Garofano, Noce Moscata ecc. ecc.....
I GingerBread sono conosciuti in tutto il mondo per il loro sapore, quelli più artistici sono quelli in stile tedesco, come la casetta di Hansel e Gretel e sono golosissimi perchè ricoperte di glassa, caramelle, zuccherini....è fantastico sbizzarrirsi nel decorarli.....pensate all'omino biscottino del film Shrek....io a Natale utilizzo sempre questo impasto e poi mi sbizzarrisco nelle forme, ci saranno quelle dedicate ai bambini e quelle per i grandi....ora a voi la ricetta....

La ricetta per 20 GingerBread:
100 GRAMMI BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE;
60 GRAMMI DI UOVA;
50 GRAMMI DI MIELE;
50 GRAMMI DI ZUCCHERO;
10 GRAMMI DI CACAO;
40 GRAMMI DI FECOLA;
2 CUCCHIAINI DI MIX DI SPEZIE (CHIODI DI GAROFANO, NOCE MOSCATA, CANNELLA, ZENZERO, CORIANDOLO);
1 BUSTINA DI VANILLINA;
200 GRAMMI DI FARINA 00.
Fare una frolla incorporando tutti gli altri ingredienti, sempre mischiando con molta cura affinché l’impasto risulti omogeneo.
Lasciare quindi riposare l’impasto in frigorifero per almeno 3 ore dopo di che, preriscaldare il forno a 180° gradi e preparare una teglia, ricoprendola con un velo di carta forno.
Levare quindi la pasta su una spianatoia pulita e con l’ausilio di un mattarello e un pò di farina, spianare la pasta fino 3 mm, quindi ritagliare gli “ometti” e posizionarli sulla teglia da forno, ad una certa distanza uno dall’altro.
Cuocere per circa dieci minuti, quindi levare dal forno e far raffreddare.
Gli “ometti” possono ora essere ricoperti a proprio gusto… creando occhi, bocca e i contorni dei vestitini con la glassa bianca o colorata.
Quindi, quando anche questo procedimento è finito, attendere che le decorazioni siano “dure” e servire in un grande piatto da portata!!!
Ed ora suonino le trombe, rullino i tamburi....signore e signori ecco a voi................
I CICIU!!!!!!!!


Vi piacciono?....Spero di si!!!!
A presto,
ciaooooooooooooooooooooooooooo

Con questa ricetta partecipo al Concorso "Christmas in Open Kitchen"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...